Il ruolo del DPO nelle strutture socio-sanitarie

4.png

Relatore: avv. Luigi Rufo

 

Il Corso è incentrato sulla nuova figura del Data Protection Officer (DPO), o anche Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD), introdotta dal nuovo regolamento europeo in materia di protezione di dati personali, c.d. GDPR, all’art. 37.
Si analizzerà, oltre al rapporto che questo “nuovo” soggetto privacy ha con i vertici aziendali che lo scelgono e lo nominano, soprattutto quelle che sono le conoscenze e le competenze specialisticheche questo figura deve incorporare al fine di garantire che i compiti assegnati e previsti per legge all’art. 39 del GDPR, siano svolti con professionalità.
Infatti, nella prassi il DPO definisce la policy (che ovviamente sarà approvata dal vertice aziendale) in materia di privacy dell'azienda, redigendo apposite istruzioni alle quali possano far riferimento tutti i dipendenti. Questo è importante anche per evitare che ognuno si crei una propria interpretazione applicativa della normativa in materia.

Data
15/11/2024
Luogo

Online

Partecipanti ammessi
1000
Posti disponibili
948

Accedi per iscriverti al corso