Le contenzioni nelle strutture socio sanitarie
Relatore: dott.ssa Valentina Calì
Il corso affronta in modo approfondito il tema della contenzione nelle strutture socio-sanitarie, analizzandone definizioni, evoluzione storica, quadro normativo e impatto etico, clinico e assistenziale. Viene illustrato come la contenzione, sia fisica che farmacologica, rappresenti una pratica ancora diffusa ma controversa, che deve essere sempre considerata come una misura estrema e non priva di conseguenze.
Attraverso l’esame del contesto storico, delle normative vigenti e l’analisi di casi reali, il corso mette in evidenza l’importanza di adottare un approccio consapevole e responsabile, nel rispetto della dignità, dei diritti e della libertà personale degli assistiti.
Vengono inoltre approfondite strategie alternative e preventive, basate su interventi ambientali, valutazione dei bisogni individuali e tecniche di gestione dei comportamenti problematici. L’obiettivo è migliorare la qualità dell’assistenza, promuovere un approccio efficace e sicuro, e garantire il rispetto della dignità delle persone assistite.
- Data
- 15/11/2024
- Luogo
Online
- Partecipanti ammessi
- 1000
- Posti disponibili
- 999