La riforma del terzo settore ed il nuovo impianto fiscale

13.png

Relatore: dott. Marco Petrillo

 

La comfort letter dell’Unione Europea del giorno 8 marzo 2025 ha definito il quadro fiscale della riforma del Terzo Settore a completamento di un percorso attivato nel 2013 e poi, in parte, definito con i due decreti legislativi 112 e 117 dell’anno 2017. La riforma ha previsto, a partire dal 01/01/2026, l’eliminazione dei regimi tributari vigenti (in particolare modo per la qualificazione Onlus) e la proposizione di un nuovo inquadramento di Ets e di Impresa sociale la cui fiscalità andrà valutata, simulata e analizzata in vista del 2026

Data
15/11/2024
Luogo

Online

Partecipanti ammessi
1000
Posti disponibili
985

Accedi per iscriverti al corso